
Eventi List Navigation
Aprile 2024
TRAME DI TEATRO
Β LE TRAME DI TEATRO, ogni terza domenica del mese, Domenica 17 Marzo, ore 18 Tornano gli spettacoli per le Domeniche al Casale organizzate da Argillateatri e LSA 100Celle ogni terza domenica del mese. Il ππ π¦ππ«π³π¨ ππ₯π₯π ππ.ππ andrΓ in scena πππ«πππ«π’π. ππ ππ‘π’ππ¦ππ―ππ§π¨ π¬ππ«ππ π‘π. Incontreremo le nostre erboriste del popolo che narrano una vicenda ancora estremamente attuale a Casale Falchetti (Viale della Primavera, 319/b) ππ§π π«ππ¬π¬π¨ π π¬π¨πππ¨π¬ππ«π’π³π’π¨π§π ππ«ππ§π¨πππ³π’π¨π§π ππ¨π§π¬π’π π₯π’πππ ππ₯ ππππππππππ ππ§ππ‘π ππ‘πππ¬ππ©π© πππ«πππ«π’π. ππ ππ‘π’ππ¦ππ―ππ§π¨ π¬ππ«ππ π‘π.…
ROCCO SCOTELLARO
DOMENICA 21 APRILE ALLE ORE 17.30 SIAMO MOLTO FELICI DI OSPITARE ULDERICO PESCE NEL SUO SPETTACOLO DI TEATRO CIVILE “ROCCO SCOTELLARO’ il sindaco contadino. Figlio di contadini, Scotellaro conosce fin da piccolo la fatica della vita in campagna e le difficoltΓ della condizione sociale della sua famiglia. Tuttavia, la sua passione per la letteratura lo spinge a studiare e a coltivare il suo talento poetico. Lβanno scorso si Γ¨ celebrato il centenario della nascita e viene eletto sindaco di Tricarico…
L’ULTIMO BALLO
Lo spettacolo racconta un evento reale, un momento terribile del 1944, l’anno dell’orrore e della Resistenza piΓΉ pura.Siamo nella Maremma Toscana, a Maiano Lavacchio, nei giorni tra il 19 e il 22 marzo 1944. Un gruppo di giovani ragazzi del posto rifiutano di arruolarsi nel nuovo esercito repubblichino delle forze armate fasciste e decidono, nel nome dei valori di pace, libertΓ e umanitΓ di rifugiarsi tra i boschi della zona, senza portare armi con sΓ©. Purtroppo una spia fascista, riesce,…
Maggio 2024
LIBERO PRIMO MAGGIO 2024
Siamo dalla parte di chi il lavoro non ce l’ha, di chi produce reddito e non lo riceve, di chi si ammala o muore di lavoro, di chi lavora per vivere e non di chi vive per lavorare, di chi diserta le guerre e non di chi ne trae profitti, di chi rispetta la terra, il territorio e le persone. Restiamo uman* IL PRIMO MAGGIO VI ASPETTIAMO TUTTE E TUTTI, GRANDI PICCINI GIOVANI E ANZIANI PER QUESTA FESTA LIBERA E…
MAGGIO DELLE DONNE
Una girandola di spettacoli immaginati e realizzati da donne ci accompagneranno per tutte le domeniche di maggio per il progetto Trame di teatro – Le domeniche al Casale. Spettacoli comici si alterneranno a performances dirompenti di rabbia e di forza per stemperarsi, l’ultima domenica in un raffinato spettacolo di danza indiana Odissi. Si comincia domenica π π¦ππ π π’π¨ con lo spettacolo ππ¨π―π π¦π ππ’π§πππ« di e con ππππ«π’π³π’π ππ₯π π’πππ’.Il racconto (in chiave comica) del vuoto cosmico che popola le cosiddette app…
Giugno 2024
Milonga Popolare
OGNI PRIMO E TERZO SABATO DEL MESE Sabato 15 GIUGNO MILONGA POPOLARE – DELL’ARRIVEDERCI Dopo una stagione tardiva, vogliamo darvi il nostro arrivederci a dopo l’estate con la milonga Questo il programma: Ore 20:00 Pizza alle 20,30 lezione pre-milonga (costo: 5 euro a persona). A seguire milonga! Ci fonderemo nel rivoluzionario abbraccio del tango senza confini nΓ© fisici nΓ© mentali; unica regola il rispetto e il riconoscimento reciproco. Dalle 21:30: alla consolle Antonello Casalini – Tango, NeoTango, NoTango Sottoscrizione: 5…
Luglio 2024
CINEMA SOTTO IL GELSO
Dal 5 Luglio Cinema sotto il fresco Gelso.Ogni venerdi di Luglio proiezione di Film “leggeri” ma che ci faranno riflettere. Dalle 19:30 le proiezioni verranno anticipate dalla possibilita’ di gustare le pizze a lunga lievitazione cotte nel forno in terra cruda. Ore 21:00 proiezione film Si partira’ il 5 LUGLIO con Il Pianeta VerdeCommedia satirica, una favola idealistica. l film tratta, con una chiave umoristica, i problemi del mondo occidentale: la frenesia, l’abuso di comando, l’inquinamento e il consumo…
GIAVA & THE COMBINATION
Giava & the Combination Γ¨ un progetto Reggae/Roots/Dub di Giava Giombini, cantautrice attiva fin dagli anni 90 sulla scena reggae romana con I Neurologici, Trasmigrasia, Mandala e The Roots in the Sky, con i quali partecipa al Rototom Sunsplash di Osoppo. Dopo alcuni anni dedicati al progetto folk “Le Isole di Giava” (con musicisti come Matteo Pezzolet al basso, Giuliano Lucarini percussioni e Paolo Sapone alla chitarra), oggi Giava torna al suo primo amore dei ritmi in levare, partecipando…
IL PRANZO DEL MERCATO
Β OGNI QUARTO SABATO DEL MESE Sabato 27 LUGLIO dalle ore 12:00 alle 15:00 pranzo con i prodotti del mercato ore 9.30 β Apertura banchi mercatoOre 12:30 Pranzo Prenotazione OBBLIGATORIA al 328 172 0157 anche via Whatsapp MenΓΉ con porzioni ridotte per BIMBI Β Dal 2013 * mercato contadino con prodotti regionali da agricoltura naturale * mercatino del baratto Costruiamolo insieme, solidale, libero da mercanti e a prezzi condivisi Per il diritto ad un cibo sano e per un’altra…
BANDA CONNEMARA
Ore 18:30 presentazione del libro “La Linea del Silenzio” di Gianluca Peciola, edizioni Solferino. A seguire concerto della Banda Connemara La Banda Connemara nasce da unβidea di riscoprire in chiave moderna e contemporanea la musica tradizionale e in generale il folk irlandese, ma non solo. Un viaggio attraverso quella cultura che appartiene alla civiltΓ dei popoli celtici che hanno fondato le loro radici in quelle aree che vanno dalla Scozia allβIrlanda proseguendo nella Francia del nord, dalla Bretagna fino…