
- Questo evento è passato.
JAM PIRATA CAPITALE
25 Gennaio 2020 @ 20:30 - 23:30
🏴☠️🏴☠️🏴☠️JAM PIRATA CAPITALE 🏴☠️🏴☠️🏴☠️
📣 Sei pronto per la festa?
Vieni anche tu a fare balotta e divertirti con i ragazzi di Rap Pirata Crew!
Mega JAM PIRATA di tutti i Soci e di inizio anno associativo.
🎤Freestyle and Open Mic con numerosi ospiti 😉
Vietato mancare!
🍺 Insieme alla Jam Pirata, LSA 100Celle è fiero di annunciare la riapertura del Bar!
🏡 Era i 1999 quando appunto il Casale fu occupato da alcune realtà di base del territorio e destinato a spazio sociale per il quartiere per un uso comune con finalità culturali e aggregative.
In questi anni, il lavoro generoso e volontario del gruppo degli occupanti, costituiti in associazione culturale, ha consentito di trasformare la struttura, bonificandone e ristrutturandone nel tempo le diverse parti, per avviare una esperienza di laboratorio sociale: uno spazio di confronto e di sperimentazione, di socialità e di costruzione di culture alternative, di consumo critico e di relazioni umane solidali.
Tutto improntato alla tutela dell’ambiente e del bene comune, alla giustizia sociale e alla difesa dei diritti, aperto e impegnato ad affermare la ricchezza delle differenze di genere, sessuali o culturali.
L’associazione Laboratorio Sociale Autogestito 100celle oggi è affidataria della struttura e la gestisce in concessione dal comune di Roma dal 2008.
L’assegnazione dello spazio è stata per noi una conquista che ci ha permesso una ulteriore apertura verso il territorio, senza per questo derogare alla nostra indipendenza politica e culturale che continuiamo a custodire gelosamente.
Il casale è attualmente animato da molteplici e diverse attività e frequentato da centinaia di persone di diverse fasce generazionali, svolgendo al meglio il suo ruolo di laboratorio sociale.
Siamo donne e uomini che credono che un altro mondo sia possibile, senza guerra, violenza, sopraffazione e sfruttamento e che solo con la consapevolezza di essere portatori di diritti di cittadinanza e di ideali di uguaglianza e con la partecipazione dal basso si puè pensare di cambiare l’esistente.