
- Questo evento è passato.
CAMMINO DI POESIA
27 Dicembre 2020 @ 7:35 - 16:35
PREMESSA: Sono tempi duri: le rinunce, le strette di mano e gli ABBRACCI che non possiamo darci. E’ impegnativo adeguarsi a questo modo di vivere.
E’ faticoso RESISTERE, ancora di più in questi giorni. E allora perché no “UN CAMMINO DI POESIA”; lungo il cammino ci regaleremo poesie di speranza, ogni lettura sarà un ABBRACCIO che ci scambieremo e carburante per la nostra capacità di RESISTERE.
**************************************************************************
PRENOTAZIONI: Le prenotazioni o le richieste di informazioni vanno fatte via WhatsApp al numero 3289247126 (Paolo) oppure scrivendo mail a camminapianopiano@gmail.com, specificando che avete una poesia da portare, daremo conferma nella medesima maniera delle prenotazioni registrate e accettate. Le norme anti-covid ci impongono di limitare il numero dei partecipanti, quindi sarà fatta una lista in ordine di prenotazione.
*************************************************************************
COSA PORTARE: Una POESIA da leggere durante il percorso (possibilmente sul tema Resistenza interna-Speranza-Bellezza); una penna biro; zaino giornaliero; abbigliamento a strati; mantella anti-pioggia o ombrello (sperando non servano); scarpe comode non necessariamente alte; borraccia piccola (abbiamo fontanelle durante il percorso); pranzo al sacco se avete esigenze alimentari particolari, per gli altri durante il Cammino ci fermeremo in un ottimo Forno a legna dove acquistare il pasto.
************************************************************************
NORME PER EMERGENZA SANITARIA: non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie oppure se si ha avuto contatti con persone affette da COVID nei giorni precedenti. Portare con se mascherina ed indossarla durante il percorso ad eccezione dei tratti dove si potrà osservare la distanza interpersonale di 2 mt. Portare soluzione igienizzante per le mani.
***********************************************************************
COSTO ESCURSIONE: 7 Euro, comprensivi di un piccolo gadget a cui abbiamo pensato.
L’attività potrà essere annullata o variata a insindacabile giudizio degli Accompagnatori senza penalità alcuna.
*************************************************************************
DETTAGLI TECNICI: Escursione di tipo T/E (tranne il breve tratto di Appia Antica cammineremo sempre su carrabili); Lunghezza 9 Km.; Dislivello totale in salita 400 mt.
*************************************************************************
DESCRIZIONE: Partiamo in treno da Roma Termini con il Regionale per Velletri delle 07:54. Cominciamo a camminare dalla Stazione FS di S.Maria delle Mole; percorriamo per un breve tratto l’Appia Antica arrivando a Frattocchie, da lì tramite le strade carrabili ma poco frequentate della Francigena arriviamo a Castel Gandolfo. Proseguiamo, dopo un giro nel Borgo, verso la Villa di Albano utilizzando una comoda ciclabile. Concludiamo il cammino alla Stazione FS di Albano Laziale dove alle 15:43 prendiamo il treno per Roma Termini (arrivo previsto 16:34). Il costo del biglietto per S. Maria delle Mole è di 1,5 Euro, quello da Albano per Termini 2,1 Euro. E’ consigliabile procurarsi i biglietti in anticipo.