Viale della Primavera, 319/B - Roma      +39 348 450 5864

Caricamento Eventi

Il Sabato del Mercato

22 Febbraio 2025 @ 10:00 - 3 Gennaio 2026 @ 14:00

Evento Navigation

 

Il Mercato che Vorrei vi aspetta dalle 9.00 alle 14.00 (anche con la pioggia)
GLI APPUNTAMENTI DEL MERCATO NEL MESE DI FEBBRAIO
Sabato 1 dalle 9:30 alle 14:00
Sabato 8 dalle 9:30 alle 14:00 e dalle 14:30 ASSEMBLEA aperta dalle 14:30 RIUNIONE APERTA per scambiarci info e idee sul mercato e sulle attivita’ del Casale.
Sabato 15 dalle 9:30 alle 14:00
Sabato 22 dalle 9:30 alle 14:00 e  dalle 11:00 alle 14:00 si BARATTA dalle 12:30 si PRANZA
Viale della Primavera 319/b
Verdure, Frutta, Olii, Formaggi, Vini, Erboristeria, Pane, Uova, Miele, Artigianato e tanto altro!
Saranno presenti i prodotti di:
LORENZO e FRANCESCA con
“Il giardino nell’Orto”
Per info e ordini Francesca 335 80 33 553 – località Vetralla
L’azienda nasce dalla voglia di riscoprire la biodiversità italiana: vecchie varietà di ortaggi scomparsi e sapori dimenticati a dispetto della monocoltura monosapore. La filosofia aziendale è quella del parco campagna, ovvero di una campagna partecipata dal consumatore, la partecipazione può essere duplice, diretta in campo o a distanza scegliendo le varietà da coltivare, proponendone e ricercandone di nuove.
Frutta e verdura di stagione per la composizione di pacchi di due misure diverse
Patate, Carote, Finocchi, Verza Cipolle, Broccolo siciliano, Radicchio e Mele.
Esposte sul banco la verdura di stagione.
RICCARDO e LUISA – Coop. Erranti per ordinare Whats App 333 3137102 – Località Vetralla
Da quasi 30 anni si occupano di pastorizia tradizionale, allevamento brado di suini, e piccola agricoltura. I formaggi di pecora sono tutti a latte crudo. Oltre al primo sale producono una caciotta a pasta molle ed un semi stagionato a pasta dura, ricotta fresca e salata e stagionalmente un formaggio stracchinato. Forte è la loro vocazione sociale e da alcuni anni una parte importante del gregge è diventato di una comunità riunita nell’Associazione Gregge del Popolo. Convinti che sia necessario contrastare la Grande Distribuzione e costruire gli spazi di distribuzione popolari con prodotti di qualità. Per questo dopo il lockdown hanno iniziato a praticare il prezzo sociale su i loro prodotti base.
Puoi trovare: primo sale, caciotta dolce, semi stagionato, ricotta fresca, ricotta salata, stracchinato, formaggi speziati, agnello, salsicce stagionate, pancetta, guanciale, salsiccia fresca, salsiccia di puro agnello, pollo, coniglio, uova, fiore di finocchio, timo, menta e mentuccia.
EMANUELE
Associazione NATURA SEMPLICE
per ordinazioni 349 761 7705 – Località Carchitti
L’Associazione vuole promuovere e valorizzare la conoscenza e l’utilizzo delle piante aromatiche e officinali. La piccola coltivazione è condotta osservando i metodi dell’agricoltura biologica attraverso la quale realizza e mette a disposizione dei soci preparati cosmetici e fitoterapici sani e genuini. Ha allestito un vivaio specializzato dove trovare piante straordinarie provenienti da tutto il mondo. Un vasto assortimento di piante aromatiche e officinali selezionate e coltivate in modo biologico e a basso impatto ambientale; dalle tipiche del Mediterraneo alle varietà della medicina ayurvedica e di quella tradizionale cinese, da utilizzare sia in cucina che nella cura della persona.
Si possono trovare prodotti per il benessere e la cura del corpo: creme viso, mani, corpo – oli di bellezza – oli, lozioni e miscele per la salute – unguenti – tinture madri – infusi e tisane.
Tra gli estratti fitoterapici che innalzano le difese immunitarie a prezzo calmierato: Tintura madre di Rosa canina, Gemmoderivato di ribes, Tintura madre di ashwagandha ( ginseng indiano), Tintura madre di basilico santo, tutto In boccette da 30 ml e su richiesta da 100ml.
LUCA con il pane e non solo
– Az. Agricola LA.Lu.Na –
Per info e ordini Luca 328 45 49 122 – località Oriolo
Pane e prodotti da forno: pane con farine biologiche e farro, biscotti con o senza cioccolato, biscotti al sesamo, ciambelline al vino, frollini integrali, sfoglie integrali alla mela, frustine, pizzette, torta di mele, pastiera, uova.
Tutti gli ingredienti usati (farine, olio di oliva extravergine, zucchero di canna bio, uova, farro monococco, pasta madre) sono biologici certificati o autoprodotti e a filiera corta e sana.
SIMONE ROBERTIELLO
Cantina Robertiello Per ordinazioni 328 9366260 – Località Vignanello
Produzione a Vignanello di vini biologici di eccellenza a bassissimo contenuto in solfiti e a prezzi accessibili
Nella coltivazione in vigna vengono utilizzate solo tecniche di coltivazione biologiche e nella cantina si vinifica ancora in modo artigianale. L’utilizzo di bassissime quantità di solfiti, la selezione manuale dell’uva, l’igiene e la sanificazione continua dei vasi vinari e dei macchinari permettono l’ottenimento di vini di eccellenza.
Non vengono utilizzati additivi e chiarificanti come tannini in polvere, resine sintetiche, albumina, caseina, acido citrico, ecc.
La gamma dei vini è molto ampia e spazia da vini per il consumo quotidiano a prodotti ricercati da abbinare a particolari pietanze.
Vini Rossi – Mosaico (Sangiovese e Ciliegiolo 13 gradi), Sant’Andrea (Sangiovese 13 gradi), Barocco (Sangiovese e Ciliegiolo 13 gradi barricato), Prospero (Sangiovese e Merlot amabile 14,5 gradi), Centurione (Sangiovese barricato 14 gradi).
Vini Bianchi – Santa Arianna (macerato sulle bucce, trebbiano), Garbato (barricato malvasia 13 gradi) Vigin, Donna Cesira appena frizzantino 10 gradi, San Teodosio (leggero e morbido, malvasia 11,5 gradi), Tojo (leggero e secco, trebbiano 12 gradi), Tojo (leggermente frizzantino) San Sebastiano (secco fermo profumato, trebbiano e malvasia), Cricchio frizzante dassificatob12 gradi secco profumo floreale
Vini Rosati – Sangiovese (Don Alfonso)
ALESSANDRA
Az. Agricola Mascitelli Antonio da 40 anni dedicata esclusivamente alla produzione e distribuzione a filiera corta di prodotti biologici. Situata nel cuore dell’altopiano del Fucino, circondata dai monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, l’azienda ha una conduzione familiare e produce con una lavorazione artigianale patate, carote, rape, cipolle, finocchi e ortaggi di stagione.
Il principio che è alla base dell’azienda è che l’agricoltura biologica costituisca una salvaguardia per l’ambiente e per il benessere degli esseri da restituire alle generazioni future come bene comune. “Rispetto della terra e dell’ambiente, genuinità, qualità e passione sono ciò che caratterizza il nostro lavoro”.
per ordini 328 1720157
La COOPERATIVA NELSON MANDELA
Con Arance, Limoni, Mandarini e Olio extravergine d’Oliva
348 46 44 411
Sara’ presente anche la nostra FARINA autoprodotta (mix di 10 grani antichi) del progetto “Gentilrosso”
https://www.facebook.com/GentilRosso-La-filiera-solidale-del-grano-antico-1827093724263236/
Sarà in funzione lo spazio Bar.
Un Mercato per costruire insieme un progetto di vita migliore. Un progetto che riesca a rendere accessibile il cibo sano e di qualità e che per questo costruisca, nella relazione tra i partecipanti, prezzi condivisi e popolari trovando e sperimentando le molteplici forme di collaborazione che possono abbattere i costi e condividere i rischi (partecipazione alle produzioni e alla distribuzione, confezionamenti economici a fronte di ordinativi più corposi, patti di acquisto, proprietà condivise, coproduzioni, condivisione di laboratori di trasformazione etc.) .. chi ha delle idee, progetti, può portarle e contribuire a questa fase nuova di costruzione.
La salute è un bene comune e quindi faremo tutto tenendo conto delle particolare situazione sanitaria attenendoci alle disposizioni del caso. Sarà quindi necessario attenersi ad alcune indicazioni:
– seguire le indicazioni separate di entrata e uscita dallo spazio
– indossare la mascherina
– osservare il distanziamento… personale.
All’ingresso saranno forniti disinfettante per le mani e, a chi necessita, guanti personali.
Per partecipare a tutte le attività del Laboratorio Sociale Autogestito 100celle è necessaria la tessera annuale con cui ci si associa.

 

Info generali al 348 45 05 864

Dettagli

Inizio:
Febbraio 22 @ 10:00
Fine:
3 Gennaio 2026 @ 14:00
Categorie Evento:
,

info@lsa100celle.org

Login