Author Archive
LETTERA APERTA AGLI SPAZI SOCIALI VERSO IL 6 MAGGIO E OLTRE
Care e cari, Vi invitiamo a girare questa lettera alle liste delle vostre assemblee di gestione per condividere queste riflessioni e favorire la piA? ampia partecipazione al corteo del 6 maggio e ai necessari appuntamenti di confronto e mobilitazione che seguiranno. Siamo ormai ad un punto conclusivo della vicenda che, dall’approvazione della delibera 140 del […]
Continue ReadingLa citta’ scrive la Carta di RomaComune
Sabato 23 aprile SCRIVIAMO INSIEME LA CARTA DI ROMA COMUNE Ai?? Sembrava impossibile, solo qualche mese fa, eppure qualcosa si A? mosso a Roma. Si sono mosse innanzitutto 20 mila persone, lo scorso 19 marzo, in corteo fino a piazza Campidoglio per chiedere ai Commissari della cittAi?? una ai???moratoria giubilareai??? degli sfratti e degli sgomberi […]
Continue ReadingLETTERA APERTA ALLE ASSOCIAZIONI
La citta’ scrive la Carta di RomaComune LETTERA APERTA ALLE ASSOCIAZIONI Una pioggia di lettere sta cadendo su associazioni e spazi sociali della cittAi?? di Roma: lettere, come sappiamo bene, che dispongono lo sgombero di realtAi?? che, a vario titolo e con differenti modalitAi??, costruiscono ogni giorno la cittAi?? solidale e mutualistica. CiA? che […]
Continue Reading10 Principi per la Carta di Roma Comune – 1 bozza di discussione
10 Principi per la Carta di Roma ComuneAi?? 1 bozza di discussione 1)Il patrimonio pubblico di Roma appartiene ai suoi cittadini, si configura come bene comune e non A? alienabile.Per risollevare la cittAi??, la strada da seguire non A? quella della vendita dei beni pubblici ma, al contrario, quella del rifiuto del debito, di […]
Continue ReadingLETTERA DI ROMA NON SI VENDE-DECIDE LA CITTA’ AL COMMISSARIO TRONCA
Al Commissario di Roma Capitale Spett.le Dott. Francesco Paolo Tronca Al Sub-Commissario di Roma Capitale Spett.le Dott. Bruno Spadoni al Sub-Commissario di Roma Capitale Spett.le Dott. Ugo Taucer e per conoscenza Ai?? al Direttore della Gestione Amministrativa Dipartimento Patrimonio Sviluppo e Valorizzazione Spett.le Dott. Angelo Gherardi al Prefetto di Roma […]
Continue ReadingREPORT ASSEMBLEA CITTADINA SU CARTA DI ROMACOMUNE
IL 23 APRILE NON Eai??i?? CHE UN INIZIO ! Un docente di fisica della materia che ogni tanto frequenta gli spazi sociali di Roma ripete spesso che si puA? conoscere solo attraverso la felicitAi?? dell’esperienza comune, non nella solitudine dell’esperimento. Questa avvertenza A? tanto piA? importante quando la posta in palio A? quella di […]
Continue ReadingFerma le trivelle, Vota SI. Apertura campagna referendaria verso il 17 Aprile 2016
Il 18 marzo parte ufficialmente la campagna referendaria verso il referendum del 17 Aprile 2016. Il comitato nazionale “Vota SI per fermare le trivelle” la inaugura con un flash mob al Colosseo. Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine romani disponibili a unirsi a noi. L’appuntamento A? alle ore 10 in Piazza del Colosseo, di […]
Continue ReadingCENTOCELLE HA CELEBRATO IL FUNERALE DEI BENI COMUNI
A Casale Falchetti la mobilitazione cittadina per lanciare una proposta di moratoria degli sfratti e degli sgomberi delle realtAi?? associazionistiche romane Il Comune non desiste dal piano di sgombero degli spazi sociali. La rigida e, forse, miope applicazione della Delibera 104 continua a mietere vittime fra associazioni e gruppi autogestiti che, a vario titolo occupano […]
Continue ReadingReport Assemblea Cinema Palazzo e prox appuntamenti
La ricca e densa assemblea cittadina di venerdAi?? al Cinema Palazzo ha definitivamente confermato la volontAi?? e la necessitAi?? di aprire uno spazio politico, largo ed inclusivo, che nella campagna Roma Non Si Vende pretende trovare sia la sua sintesi che il suo trampolino di lancio. L’inconsueta ampiezza e partecipazione e i variegati interventi che […]
Continue Reading#RomaNonSiVende: Appello per una mobilitazione cittadina per il 19 Marzo
Da mesi un nuovo equilibrio si A? stabilito a Roma. Un equilibrio che supera le istituzioni democratiche e applica attraverso la gestione prefettizia le ricette decise dal governo Renzi e dall’Europa. Il Dup (Documento unico di Programmazione) firmato da Tronca A? un concentrato di queste misure: imposizione di tagli lineari, privatizzazione dei servizi, alienazione del […]
Continue Reading